
Diecimila passi possono farti consumare 150, 300, 500 calorie. Ma l'importante non è tanto il consumo, quanto più il far rientrare il movimento nelle nostre abitudini di vita.
Le linee guida non impongono un target specifico di passi: puntano a 150–300 minuti a settimana di attività moderata (o 75–150 di vigorosa).
La ricerca recente conferma che aumentare i passi giornalieri porta a benefici misurabili, anche se non si raggiunge sempre la quota dei 10.000. Se vuoi trasformare i tuoi passi in risultati, parti dal numero che fai oggi e prova ad incrementarlo un po’ alla volta: il corpo e la tua salute ti ringrazieranno.
Ecco il nostro calcolatore per stimare quanto puoi consumare facendo un certo numero di passi!
No. Gli studi mostrano benefici già da 7–8.000 passi al giorno, soprattutto per la salute cardiovascolare e la riduzione del rischio di mortalità. L’obiettivo migliore è quello che puoi mantenere nel tempo.
Dipende da peso e altezza. Una persona di 60 kg consuma circa 200 kcal, una di 85 kg circa 325 kcal, camminando 6–7 km in piano.
Usa la formula di Arcelli: kcal = 0,5 × peso (kg) × km percorsi. Puoi stimare i km moltiplicando il numero dei passi per 0,6 o 0,7 (in base all’altezza) e dividendo per 1000.